PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO : INTONACO INTUMESCENTE
L’intonacatura intumescente è uno dei sistemi di protezione passiva al fuoco e ha lo scopo di prevenire il collasso delle costruzioni per una durata prefissata, quando queste siano soggette a incendi. Mantenere la stabilità strutturale permette infatti di provvedere al soccorso degli occupanti e di gestire le operazioni di evacuazione in sicurezza.
I principali parametri per la valutazione della resistenza al fuoco dei materiali sono espressi in numero e indicano il tempo (minuti) durante il quale tale protezione deve essere garantita; solitamente sono richieste le classi REI 30, 60, 90, 120, 180 (REI=Resistenza, Ermeticità e Isolamento).
Gli interventi con l’intonaco intumescente possono essere eseguiti su elementi in acciaio, calcestruzzo, latero-cemento, come ad esempio:
– strutturali portanti (travi, pilastri);
– elementi di separazione (muri portanti);
– elementi di copertura e solette.
L’impiego dell’intonaco antincendio rispetta sempre le prescrizioni tecniche dei produttori e le normative europee.
Per saperne di più contattaci:
0306577018
info@newsintra.it